ciripà
ciripà

cartiglio

Il nido Ciripà ha come obiettivo il benessere dei bambini partendo dall'attenzione di creare un luogo sereno che faccia sentire accolto non solo il bimbo ma tutta la famiglia... La finalità è quella di rafforzare l'identità dei piccoli, l'autonomia, la socializzazione attraverso il gioco collettivo ma con un rapporto educatrice/bimbi molto ristretto. Questi obiettivi sono collocati all'interno di un progetto che riconosce un piano di sviluppo ben strutturato; è per questo motivo che il nido Ciripà si rifa' a questo regolamento. Il nostro regolamento, da sottoscrivere al momento dell'iscrizione è formulato in semplicità ma nella piena responsabilità atta a tutelare i bimbi e i genitori, per garantire il benessere quotidiano con una organizzazione che garantisce altissima flessibilità oraria con varie formule di frequenza.

  • Il bimbo/a deve essere sempre accompagnato e ripreso dai genitori o da persona segnalata al momento dell'iscrizione.
  • I medicinali potranno essere somministrati solo con autorizzazione dei genitori allegando prescrizione del pediatra con dose e modalità di somministrazione.
  • ORARI: dalle 7.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì con possibilità di frequenza il sabato dalle 8.00 alle 13.00.  Alla frequenza del sabato si applica la tariffa oraria (4,00 €/ora) e se l'orario di uscita lo permette si può fare pappa completa al costo di 4,00 euro. Per una buona organizzazione chiediamo di comunicare la frequenza extra del sabato con 8 giorni di anticipo. Benché la frequenza dei bimbi è quella definita in via di iscrizione (es. tempo pieno, mezza giornata ecc.), gli orari rimangono comunque liberi chiedendo di essere avvisati ogni qual volta ci saranno dei cambiamenti. Prolungamento orari rispetto alla  normale frequenza verranno trattati con tariffa oraria (4,00 €/ora). Il nido osserva le festività religiose da calendario e chiude per le vacanze estive ad agosto. In ogni caso, eventuali esigenze straordinarie possono sempre essere valutate.
  • QUOTE: (vedere pagina tariffe).  Al momento dell'iscrizione chiediamo il versamento della quota per il mantenimento del posto. Ai nuovi bimbi che hanno fratellino o sorellina che già frequentano la scuola verrà applicata una tariffa ridotta del 30% tutti i mesi. Ad esaurimento della disponibilità dei posti, è possibile inserire il bimbo/a in lista di attesa, che sono aperte tutto l'anno e che non necessitano di una quota di iscrizione, che verrà corrisposta solo al momento in cui verrete chiamati perchè si è liberato un posto. Per i bambini che frequentano già la scuola, chiediamo ai genitori che entro il mese di maggio, diano conferma disdetta del posto per l'anno successivo.
  • ASSENZE: In caso di assenza continuativa per malattia o vacanze superiori a 5 giorni (una settimana) verranno restituiti il costo del pranzo e della merenda (per coloro che frequentano tutto il giorno) non consumati attraverso la riduzione della retta del mese successivo. Le rette da versare durante l'anno sono 11 ad esclusione del mese di agosto che seppur aperti rimane di libera frequenza. La retta del mese di agosto è calcolata a settimana in base alle esigenze della famiglia.
    In caso di chiusure non dipendenti dalla volontà della struttura, quindi in caso di obbligo da parte delle autorità con ordinanze del comune, della regione o dello stato italiano, le rette sono da versarsi senza nessuna riduzione oltre i pasti e le merende.
    Qualora la famiglia decidesse per qualsiasi motivo di ritirare il bambino/a dalla struttura é necessario farlo con 3 mesi di anticipo (il giorno 1 del mese) versando regolarmente la quota mensile anche se il bambino/a non dovesse più frequentare nel corso del preavviso.
  • MALATTIA: per tutelare la salute dei vostri bambini, in caso di sospetta malattia infettiva, scariche di diarrea o vomito, temperatura superiore ai 37,5 °C, verrete avvisati per il ritiro del bimbo. È richiesta fotocopia vaccinazione, libretto sanitario.
  • PRANZO E MERENDA: il pranzo e la merenda vengono preparati giornalmente nelle cucina interna. La cucina privilegia  prodotti biologici e a kilometro zero. Ogni giorno verrà segnato nella lavagna cosa si è mangiato nella giornata, in modo da variare il menù della cena. In caso di allergie, intolleranze, scelte personali, si garantisce la migliore attenzione nella preparazione dei pasti.
  • ASSICURAZIONE ED INFORTUNI: i bambini iscritti sono assicurati per eventuali infortuni all'interno della scuola, nel giardino e durante le uscite all'esterno. L'assicurazione non copre gli occhiali.
  • FESTE: c'è la possibilità di organizzare le feste di compleanno dei vostri bimbi. La scuola mette a disposizione i locali compresa la cucina.
  • CORREDINO:  chiediamo di portare il corredino 3 giorni prima dell'inizio della frequenza, in modo da dare all'educatrice la possibilità di organizzare meglio gli spazi dedicati al vostro bimbo. COSA SERVE:
  • Pantofole, scarpine con velcro o meglio calzini antiscivolo;
  • 2 asciugamani piccoli (1 per viso e 1 per sederino) e uno grande per bagnetto contrassegnati con nome e iniziale del cognome;
  • 2 cambi completi (body, calze, pantaloni, maglie);
  • 1 pacco di pannolini;
  • 1  biberon o bicchiere a beccuccio secondo l'abitudine del bimbo;
  • 1 lenzuolo per sotto, 1 cuscino con federa  (se il bimbo lo usa) e copertina;
  • 1 spazzolino da denti e dentifricio senza fluoro;
  • sacchetti in tessuto contrassegnati da nome e iniziale cognome (1 grande per nanna, 2 piccoli per cambio) e bavagli.    

È possibile richiedere alla scuola i sacchetti di stoffa, ed è anche possibile far ricamare il nome del bimbo al costo di 5€.

SCARICA IL REGOLAMENTO IN FORMATO PDF